lunedì 19 dicembre 2011

Il Blog, è difficile scrivere per te?

Salve ragazzi, scusate se magari faccio il cretino, ma ho notato che qualcuno ha delle difficoltà per andare avanti con queste tema e me sono proposto di scrivere un po' sull'utilizo di Blogger.

Come richiesto dal nostro docente Andrea abbiamo dovuto impostare su Blogger il nuovo look e quindi le finestre di lavoro ci crea dubbi sulla ubicazione dei comandi e non sappiamo a volte cosa fare, come fatto con Excel faremo un analisi dei comandi principali di Blogger che spero essere in grado di capire.

Per primo credo che devo inserire una immagine della pagina iniziale del nostro Blog in modo di poter descrivere le funzioni:












Qui si vede evidenziata la casa che simboliza la HOME Panoramica che ti permette di vedere le statistiche e aggiornamenti sul tuo blog.

In alto a sinistra si possono vedere 4 icone:
  1. Il logo di Blogger in arancione e anche i miei blog ti portano all'elenco dei blog que segui.
  2. La matita e anche Nuovo post in arancione ti portano sulla pagina di creazione dei post.
  3. I fogli soppraposti ti portano sulla pagina dei tuoi post.
  4. L'icona Visualizza Blog ti porta a vedere il tuo Blog come è visualizzato per tutti.
A sinistra invece vengono visualizzati i comandi a tua disposizione dei quali mi sembrano i più importanti:
  • La casa, che sarebbe questa pagina.
  • Commenti, che ti permette di vedere l'anteprima dei commenti.
  • Layout, che ti permette di modificare la struttura della visualizzazione del tuo Blog.
  • Modello, che ti permette di scegliere fra tanti sfondi a utilizzare sull tuo Blog.
  • Impostazioni di base.
Per farci più comodo l'utilizzo di Blogger possiamo inserire i Blog dei compagni sulla nostra pagina, cosi saremmo in grado di vedere cosa c'e di nuovo sulla bachecha degli altri.

Questa invece è la pagina iniziale dopo aver inserito i blog dei compagni di classe. Qui ci sono sempre le quattro icone con i comandi principali e anche il nostro Elenco di Lettura che sarebbe i blog aggiunti.










Questa è la pagina dei tuoi Post dove puoi scegliere di modificare, visualizare oppure eliminare.










Adesso devo inserire l'immagine della pagina di elaborazione dei Post.


Su questa pagina si crea il Post con il tema che vuoi pubblicare tenendo a disposizione una barra di comandi simile a quelle di Office che ti permetterà di selezionare stili ed inserire immagini, video e links (Però, Blogger è tanto speciale che non accetta l'inserimento di File) comunque prima di caricarli devi convertire i file in immagine o video.
Credo che questa barra degli strumenti è molto familiare per noi e quindi non approfondiremo sulle funzioni.

Bene ragazzi, piano piano riempirò questo Post aggiornando lo, avette pazienza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.

A presto!

domenica 18 dicembre 2011

Usare tabella dei comandi Excel

Salve a tutti ragazzi, ormai il fine settimana se n'andato e riprenderemo domani con le lezioni. Voglio aprofitare per mettere a vostra disposizione, chi lo vuole, una tabella con tutti i comandi per l'utilizo di Excel fatto nelle due lingue più importante per noi italiano e tedesco in formato PDF. Devo dire che l'ho fatto perche voglio imparare ad utilizzare il software in tedesco e presto inizierò con l'elaborazione dei comandi degli altri programmi. Ecco qui la tabella.










































































 







































































A presto.

Lezione 16/12/2011 Powerpoint

Come promesso ecco qui un riassunto della classe di ieri:

Come parte teorica abbiamo imparato a fare delle modifiche alle diapositive fatte la settimana scorsa (esercizio0 Independent) in modo di migliorare la presentazione aggiungendo la data, il numero diapositiva e pie di pagina (Tutto sul menu Inserisci/Testo/Intestazione e pie di pagina); Inoltre abbiamo anche imparato come modificare lo schema della diapositiva eseguendo questo percorso: Menu Visualizza/Schema diapositiva/Selezionare il primo degli schemi che apparono a sinistra e fare le modifiche che vuoi utilizzando tutta la barra dei menu che hai a disposizione (Puoi inserire immagini, cambiare stili,applicare a tutte,ecc)/Una volta che avete finito selezionare Chiude visualizzazione schema e automaticamente Powerpoint salva e applica le modifiche fatte. Sembra complicato?....Non lo è, fate un pò di pratica a casa e vedresti che no.




Dopo abbiamo fatto l'esercizio assieme in classe, con l'aiuto del nostro docente Andrea:

Aprire un nuovo documento di Powerpoint.
1D Titolo/Scrivere SuperIngross e Relazione 2011;
2D Titolo e contenuto/Scrivere Relazione annuale e sul contenuto creare elenco puntato e scrivere Vendite 2011 premere invio e continuare......(Quando avete finito di scrivere l'elenco per posizionar li come si vede nel foglio basta andare all'inizio della parola e premere TAB per esportarla);
3D Solo titolo/ scrivere Vendite del 2011/Dopo inserisci/clipart 3 volte/Per ultimo inserisci/casella di testo 3 volte e scrivere sotto l'immagini.
4D Titolo e contenuto/Scrivere Tessuti/Dopo inserisci tabella (5 colonne e 4 righe) e riempire con i dati/Per ultimo inserisci/casella di testo e scrivere sotto la tabella. NB: Quando si seleziona inserisci casella di testo appare sullo schermo un punto per segnalare noi trascinando con il mouse dove vogliamo inserire questa.
5D Due contenuti/Scrivere Casalinghi/1° inserisci/clipArt o immagini/2° creare elenco puntato e scrivere.
6D Titolo e contenuto/Dopo per inserire l'organigramma eseguire queste percorso Inserisci/SmartArt/Gerarchie/Organigamma e scrivere.
7D Titolo e contenuto/Scrivere Previsione 2012/ Dopo inserisci/clipArt o immagine.

Una volta finite le diapositive si fa la formattazione finale per la presentazione: Selezionare tema sul menu Progettazione; Inserire Numero diapositiva e Intestazione pie di pagina applicando a tutte ma non mostrarla sulla diapositiva titolo; Per ultimo inserire un ClipArt come logo e applicarlo su tutte le diapositive sul menu Visualizza/Schema diapositiva.

Vi raccomando di stampare il post per fare più comodo il lavoro. Buon divertimento!!!!!!!!!!

Oh sorpresa, sono riuscito a convertire la presentazione in video. Ecco a voi.